Haupes.
Webdesign
Descrizione.
Mettersi al servizio della qualità e dell’eccellenza. Haupes è stato uno dei progetti più interessanti che ho seguito per la sua natura artigianale e innovativa.
L’idea è nata da un giovane imprenditore di Camponogara, un piccolo paese della Riviera del Brenta, un territorio votato al lavoro artigianale e alla moda.
Simone, questo il suo nome, veniva da una famiglia di artigiani del lusso nel settore della lavorazione della pelle. Su spinta del padre, apprezzato modellista, ha deciso di intraprendere questa avventura.
L’idea di base sembrava tanto semplice quanto innovativa: zaini e accessori di altissima qualità completamente Made in Italy.
Idea.
Simone aveva le idee molto chiare sul progetto e sull’immagine del brand.
L’immaginario è quello degli immensi paesaggi statunitensi, le foreste, i laghi e di uno zaino adatto sia alla vita cittadina che ai luoghi più impervi. Elegante ma anche un po’ selvaggio.
Oltre ad essere un giovane intraprendente Simone è pure un ottimo fotografo. Così ha deciso – letteralmente – di mettere lo zaino in spalla e andare a scattare le bellissime foto per il sito e le ads direttamente nei luoghi fonte di ispirazione: tra canyon e fitte foreste ne è nato un progetto che solo chi ha in mente esattamente l’immaginario da comunicare poteva realizzare.
Il sito di Haupes, realizzato in multilingua, è anzitutto un e-commerce. Ma è anche una vetrina e un diario per i viaggi e le sperimentazioni del nuovo brand, che punta a diventare un punto di riferimento nel settore, un portfolio e tante altre cose.
Costruito su misura, con attenzione maniacale all’uso dei colori, delle foto, dei font e delle funzionalità. Solido e bellissimo, come uno zaino Haupes.